Home / Liturgia / Liturgia delle Ore

La Liturgia delle Ore è la preghiera ufficiale della Chiesa cattolica.Consiste nel canto di salmi, cantici e inni, con l'aggiunta di preghiere e letture dalla sacra Scrittura. Essa, secondo la stessa Chiesa, è partecipazione sacramentale alla preghiera personale di Gesù Cristo: egli continua incessantemente a pregare e  lodare il Padre nella preghiera della Chiesa. 

 

Le preghiere sono previste in diverse ore della giornata, articolata nelle ore canoniche. Le due ore principali sono:

  • le Lodi mattutine, che si celebrano all'inizio della giornata;
  • i Vespri, che si celebrano alla sera, solitamente all'imbrunire o prima di cena.

 

Comprende anche altre ore minori:

  • l'Ufficio delle letture, che non è legato a un'ora prestabilita, ma può essere celebrato in qualunque momento della giornata, e che è caratterizzato da una lettura biblica lunga e da un'altra lettura tratta dai Padri della Chiesa o dagli Scrittori ecclesiastici;
  • Ora media (Terza, Sesta e Nona che corrispondono alle 9, alle 12 e alle 15);
  • la Compieta (prima di andare a dormire).

 

L'Invitatorio viene fatto solo prima della prima ora del giorno. Quindi, se uno recita l'Ufficio delle letture prima delle Lodi mattutine, deve fare l'Invitatorio. Se invece lo recita piu` avanti nella giornata, allora deve fare l'Invitatorio prima delle Lodi mattutine e non deve ripeterlo prima dell'Ufficio delle letture.

 

La Liturgia delle Ore è articolata in un ciclo di quattro settimane (il Salterio), nel quale si recitano quasi tutti i salmi (letti, o cantati in forma di salmodia). Lo schema di Compieta è invece articolato su una sola settimana.

Liturgia delle ore

Collegamento esterno al sito Chiesa Cattolica Italia

Clicca sull’immagine per collegarti al sito Chiesa Cattolica Italiana

Cristo Gesù, vita nuova di chi credere

A noi, che conosciamo la fragile precarietà dell’esistenza, oggi Gesù si presenta come colui che possiede e dona la vita. Riportando alla vita l’amico Lazzaro, egli prefigura e anticipa la sua imminente passione, morte e risurrezione e rivela la vita piena e felice che il Padre prepara per noi.

Notizie

Link amici