La Liturgia delle Ore è la preghiera ufficiale della Chiesa cattolica.Consiste nel canto di salmi, cantici e inni, con l'aggiunta di preghiere e letture dalla sacra Scrittura. Essa, secondo la stessa Chiesa, è partecipazione sacramentale alla preghiera personale di Gesù Cristo: egli continua incessantemente a pregare e lodare il Padre nella preghiera della Chiesa.
Le preghiere sono previste in diverse ore della giornata, articolata nelle ore canoniche. Le due ore principali sono:
Comprende anche altre ore minori:
L'Invitatorio viene fatto solo prima della prima ora del giorno. Quindi, se uno recita l'Ufficio delle letture prima delle Lodi mattutine, deve fare l'Invitatorio. Se invece lo recita piu` avanti nella giornata, allora deve fare l'Invitatorio prima delle Lodi mattutine e non deve ripeterlo prima dell'Ufficio delle letture.
La Liturgia delle Ore è articolata in un ciclo di quattro settimane (il Salterio), nel quale si recitano quasi tutti i salmi (letti, o cantati in forma di salmodia). Lo schema di Compieta è invece articolato su una sola settimana.